Il Corso di Laurea Politica e Governo delle Istituzioni Centrali e Locali offre una formazione solida e aggiornata sul funzionamento dello Stato, delle autonomie locali e delle politiche pubbliche.

SEDE

Roma

LINGUA

Italiano

ACCESSO

Libero

FRUIZIONE

In presenza
LiveStreaming

DURATA

3 anni

CREDITI

180

Politica e Governo delle Istituzioni Centrali e Locali
Una preparazione solida per interpretare, gestire e innovare la Pubblica Amministrazione.

Il curriculum in Politica e Governo delle Istituzioni Centrali e Locali offre una preparazione solida, aggiornata e orientata al mondo del lavoro pubblico e istituzionale, in linea con l’attuale epoca in cui la Pubblica Amministrazione è al centro di profonde trasformazioni normative, digitali e organizzative.

Il percorso si concentra sull’analisi e sulla comprensione dei meccanismi che regolano il funzionamento dello Stato, delle autonomie locali, degli enti pubblici e delle politiche pubbliche. Si tratta di una proposta formativa progettata per formare professionisti e futuri funzionari capaci di interpretare, gestire e innovare la macchina amministrativa, sia a livello centrale che territoriale.

Attraverso un piano di studi multidisciplinare e professionalizzante, gli studenti acquisiscono competenze operative e analitiche in:

  • Diritto pubblico e costituzionale
  • Scienza dell’amministrazione e teoria delle istituzioni
  • Contabilità pubblica, bilancio e finanza locale
  • Tecniche normative e redazione di atti amministrativi
  • Organizzazione e funzionamento degli enti locali e regionali
  • Digitalizzazione della PA e trasformazione digitale dei servizi pubblici

Un ruolo centrale è dedicato anche alla dimensione operativa della pubblica amministrazione, grazie a moduli pratici, laboratori di scrittura normativa, simulazioni di prove concorsuali e momenti di confronto diretto con esperti del settore pubblico e delle istituzioni.

Struttura Didattica

Il percorso di studi è strutturato per offrire agli studenti una formazione completa e aggiornata, attraverso:

  • Insegnamenti interdisciplinari: corsi che integrano diritto pubblico, tecniche normative, funzionamento degli enti locali e regionali per preparare gli studenti a gestire le complesse dinamiche del mercato del lavoro.
  • Attività pratiche e laboratori: esperienze formative che permettono di applicare le conoscenze acquisite a casi reali, in collaborazione con esperti del settore e professionisti del mondo del lavoro.
  • Seminari e workshop: incontri con professionisti, per un aggiornamento costante sulle esigenze del mercato del lavoro.

Servizi di Tutorato Personalizzati

Il nostro corso di studi offre più di servizi di tutorato, pensati per accompagnare gli studenti in ogni fase del loro percorso formativo.

  • Tutorato di orientamento e trasversale: Un referente didattico è a disposizione dello studente per l'inserimento universitario, il monitoraggio del percorso di studi e la gestione delle pratiche amministrative.
  • Tutorato di orientamento internazionale: L'International Office offre assistenza personalizzata agli studenti internazionali ed Erasmus, facilitandone l'integrazione nell'ambiente accademico.
  • Tutorato didattico: Cultori della materia, dottorandi e altre figure di supporto alla didattica, sono a disposizione per fornire chiarimenti su specifici argomenti e attività didattiche integrative.
  • Tutorato specializzato: Finalizzato a garantire un'esperienza universitaria inclusiva e senza barriere agli studenti con disabilità, DSA e BES.

Sbocchi Professionali

Il corso di laurea in Politica e Governo delle Istituzioni Centrali e Locali è pensato per formare figure professionali pronte a inserirsi nelle amministrazioni pubbliche italiane, nei livelli centrali e locali, e in tutti gli enti che si occupano di policy-making, attuazione normativa e gestione dei servizi pubblici.

  • Funzionario amministrativo
  • Assistente parlamentare
  • Consulente legislativo
  • Esperto di public affairs e lobbying istituzionale
  • Project manager per enti pubblici e fondi europei

Uno degli obiettivi centrali del corso di laurea in Politica e Governo delle Istituzioni Centrali e Locali è offrire una preparazione mirata e immediatamente spendibile per chi desidera accedere alle carriere pubbliche, per affrontare con maggiore consapevolezza e sicurezza i percorsi di selezione pubblica, con competenze non solo teoriche ma anche applicative e orientate al risultato.

In linea con il piano nazionale di assunzioni della Pubblica Amministrazione italiana 2025–2030, il Corso in Politica e governo delle istituzioni centrali e locali propone:

  • Simulazioni pratiche delle prove concorsuali
  • Esercitazioni guidate su atti amministrativi e quesiti a risposta multipla
  • Casi studio basati su reali procedure pubbliche
  • Laboratori tematici in collaborazione con enti e istituzioni

Scienze Politiche L-36

Curriculum

Relazioni Internazionali

  • Triennale
  • Italiano
  • Accesso libero
  • Roma

  • 3 anni
  • 180 CFU

Scienze Politiche L-36

Curriculum

International politics and crisis management

  • Triennale
  • Inglese
  • Accesso libero
  • Roma

  • 3 anni
  • 180 CFU