Politica e Governo delle Istituzioni Centrali e Locali L-36
Scienze PoliticheIl Corso di Laurea Politica e Governo delle Istituzioni Centrali e Locali offre una formazione solida e aggiornata sul funzionamento dello Stato, delle autonomie locali e delle politiche pubbliche.
SEDE
Roma
LINGUA
Italiano
ACCESSO
Libero
FRUIZIONE
In presenza
LiveStreaming
DURATA
3 anni
CREDITI
180
Politica e Governo delle Istituzioni Centrali e Locali
Una preparazione solida per interpretare, gestire e innovare la Pubblica Amministrazione.
Il curriculum in Politica e Governo delle Istituzioni Centrali e Locali offre una preparazione solida, aggiornata e orientata al mondo del lavoro pubblico e istituzionale, in linea con l’attuale epoca in cui la Pubblica Amministrazione è al centro di profonde trasformazioni normative, digitali e organizzative.
Il percorso si concentra sull’analisi e sulla comprensione dei meccanismi che regolano il funzionamento dello Stato, delle autonomie locali, degli enti pubblici e delle politiche pubbliche. Si tratta di una proposta formativa progettata per formare professionisti e futuri funzionari capaci di interpretare, gestire e innovare la macchina amministrativa, sia a livello centrale che territoriale.
Attraverso un piano di studi multidisciplinare e professionalizzante, gli studenti acquisiscono competenze operative e analitiche in:
Un ruolo centrale è dedicato anche alla dimensione operativa della pubblica amministrazione, grazie a moduli pratici, laboratori di scrittura normativa, simulazioni di prove concorsuali e momenti di confronto diretto con esperti del settore pubblico e delle istituzioni.
Struttura Didattica
Il percorso di studi è strutturato per offrire agli studenti una formazione completa e aggiornata, attraverso:
Servizi di Tutorato Personalizzati
Il nostro corso di studi offre più di servizi di tutorato, pensati per accompagnare gli studenti in ogni fase del loro percorso formativo.
Sbocchi Professionali
Il corso di laurea in Politica e Governo delle Istituzioni Centrali e Locali è pensato per formare figure professionali pronte a inserirsi nelle amministrazioni pubbliche italiane, nei livelli centrali e locali, e in tutti gli enti che si occupano di policy-making, attuazione normativa e gestione dei servizi pubblici.
Uno degli obiettivi centrali del corso di laurea in Politica e Governo delle Istituzioni Centrali e Locali è offrire una preparazione mirata e immediatamente spendibile per chi desidera accedere alle carriere pubbliche, per affrontare con maggiore consapevolezza e sicurezza i percorsi di selezione pubblica, con competenze non solo teoriche ma anche applicative e orientate al risultato.
In linea con il piano nazionale di assunzioni della Pubblica Amministrazione italiana 2025–2030, il Corso in Politica e governo delle istituzioni centrali e locali propone: