Il Corso rappresenta un punto di riferimento per chi voglia approfondire e/o consolidare le proprie conoscenze in materia economico-finanziaria ed avviarsi alla professionedell’esperto contabile, del dottore commercialista, del revisore legale, dell’Advisor o dell’Internal Auditor.

SEDE

Roma

LINGUA

Italiano

ACCESSO

Libero

FRUIZIONE

In presenza
LiveStreaming

DURATA

180 ore

Scuola di Alta Formazione per le Professioni Contabili, la Valutazione d'Azienda e la Revisione Legale

Il Corso di Alta formazione propone ai partecipanti un percorso di formazione strutturato secondo un approccio metodologico rigoroso e completo finalizzato a guidarli verso le professioni di Dottore Commercialista, Esperto Contabile, Revisore Legale, Advisor, Internal Auditor. Le attività formative sono affidate a docenti universitari qualificati con esperienza internazionale, oltre che ad esperti e professionisti del settore, garantendo al corso un profilo scientifico, tecnico e professionale di alto livello.

In particolare il programma del corso è stato strutturato per permettere agli studenti di:

  • Acquisire una solida preparazione multidisciplinare. Questo è possibile grazie ai focus sulle conoscenze tecniche, economiche, aziendali e giuridiche necessarie per svolgere al meglio la professione.
  • Sviluppare competenze specifiche. Il programma si concentra sulle abilità richieste per affrontare le sfide del mercato odierno, in continua evoluzione
  • Essere pronti per le sfide del futuro. Il Corso si concentra sulle nuove dinamiche competitive, politico-legislative e delle prassi professionali più recenti.

Classe di afferenza

  • L18 (Classe delle Lauree in Scienze dell'economia e della gestione aziendale)
  • L33 (Classe delle Lauree in Scienze economiche)
  • LM56 (Classe delle Lauree Magistrali in Scienze dell'economia)
  • LM77 (Classe delle Lauree Magistrali in Scienze economico-aziendali) nonché i corrispondenti titoli di ordinamenti precedenti e/o titoli di studio conseguiti all’estero e riconosciuti idonei in base alle normative vigenti in materia

Requisiti di ammissione

La partecipazione al corso è accessibile a studenti con Diploma Universitario o Diploma di Laurea ai sensi degli ordinamenti previgenti il D.M. 509/99 o di Laurea o Laurea Specialistica rilasciata ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04

PIANO FORMATIVO
Insegnamento SSD Ore
ContabilitàSECS-P/074
BilancioSECS-P/078
Analisi di BilancioSECS-P/074
Operazioni StraordinarieSECS-P/074
Orientamento all’esame e simulazioni Prove ApplicativeSECS-P/0724
Diritto dell'impresa AvanzatoIUS/044
Principi contabili nazionali ed internazionaliSECS-P/074
Principi contabili nazionali ed internazionaliSECS-P/078
Orientamento all’esame e simulazioni Prove ApplicativeSECS-P/0712
Matematica Finanziaria e Strumenti DerivatiSECS-S/064
Bilancio ConsolidatoSECS-P/078
Orientamento all’esame e simulazioni Prove ApplicativeSECS-P/076
Orientamento all’esame e simulazioni Prove ApplicativeSECS-P/076
Revisione Aziendale e Certificazione ContabileSECS-P/074
Revisione Aziendale e Certificazione ContabileSECS-P/078
Finanza Aziendale AvanzataSECS-P/094
Business PlanSECS-P/094
Diritto Tributario Avanzato e Contenzioso tributarioIUS/128
Laboratorio di Fiscalità Avanzata
(Funzioni del Dottore Commercialista, Compilazione 730,
Unico, Accertamento, Ricorso)
IUS/124
Valutazione d'aziendaSECS-P/074
Orientamento all’esame e simulazioni Prove ApplicativeSECS-P/0724
Diritto Penale dell’Impresa e Reati FinanziariIUS/174
Diritto Amministrativo Avanzato ed Enti LocaliIUS/104
Diritto del Lavoro e della Previdenza AvanzatoIUS/074
Diritto del Lavoro e della Previdenza AvanzatoIUS/074
Elementi di Diritto Processuale CivileIUS/154
Simulazione d'esame4
TOTALE180
CALENDARIO
Topic Relatori Data Orario
ContabilitàCinzia Vallonevenerdì 4-04-202514.30-18.30
BilancioNadia Cipullosabato 5-04-20259.30 - 18.30
Analisi di BilancioNadia Cipullodomenica 6-04-20259.30-13.30
Operazioni StraordinarieNadia Cipullovenerdì 11-04-202514.30-18.30
Orientamento all’esame e
simulazioni Prove Applicative
Nadia Cipullosabato 12-04-20259.30 - 18.30
Diritto dell'impresa AvanzatoAlessandro Benincampidomenica 13-04-20259.30-13.30
Principi contabili
nazionali ed internazionali
Antonio Fuscovenerdì 9-05-202514.30-18.30
Principi contabili
nazionali ed internazionali
Alberto Manzarisabato 10-05-20259.30 - 18.30
Orientamento all’esame e
simulazioni Prove Applicative
Alberto Manzaridomenica 11-05-20259.30-13.30
Matematica Finanziaria e
Strumenti Derivati
Marco Nicolosivenerdì 16-05-202514.30-18.30
Bilancio ConsolidatoRiccardo Ciminisabato 17-05-20259.30 - 18.30
Orientamento all’esame e
simulazioni Prove Applicative
Maurizio Bitettodomenica 18-05-20259.30-11.30
Orientamento all’esame e
simulazioni Prove Applicative
Francesco Chimentidomenica 18-05-202511.30-13.30
Revisione Aziendale e
Certificazione Contabile
Alberto Manzarivenerdì 23-05-202514.30-18.30
Revisione Aziendale e
Certificazione Contabile
Alberto Manzarisabato 24-05-20259.30 - 18.30
Finanza Aziendale AvanzataGerardo Petroccionedomenica 25-05-20259.30-13.30
Business PlanGerardo Petroccionevenerdì 6-06-202514.30-18.30
Diritto Tributario Avanzato e
Contenzioso tributario
Samuele Donatellisabato 7-06-20259.30 - 18.30
Laboratorio di Fiscalità AvanzataSamuele Donatellidomenica 8-06-20259.30-13.30
Valutazione d'aziendaNadia Cipullovenerdì 13-06-202514.30-18.30
Orientamento all’esame e
simulazioni Prove Applicative
Alberto Manzarisabato 14-06-20259.30 - 18.30
Diritto Penale dell’Impresa
e Reati Finanziari
Maria Elena Castaldodomenica 15-06-20259.30-13.30
Diritto Amministrativo Avanzato
ed Enti Locali
Paolo Clariziavenerdì 20-06-202514.30-18.30
Diritto del Lavoro e
della Previdenza Avanzato
Anna Chiara Lanzarasabato 21-06-20259.30 - 13.30
Diritto del Lavoro e
della Previdenza Avanzato
Emilio Rocchinisabato 21-06-202514.30 - 18.30
Elementi di Diritto
Processuale Civile
Daniela Noviellodomenica 22-06-20259.30-13.30
Simulazione d'esameAntonio Fuscovenerdì 27-06-202514.30-18.30