Scuola di Alta Formazione per le Professioni Contabili, la Valutazione d'Azienda e la Revisione Legale
Il Corso rappresenta un punto di riferimento per chi voglia approfondire e/o consolidare le proprie conoscenze in materia economico-finanziaria ed avviarsi alla professionedell’esperto contabile, del dottore commercialista, del revisore legale, dell’Advisor o dell’Internal Auditor.
SEDE
Roma
LINGUA
Italiano
ACCESSO
Libero
FRUIZIONE
In presenza
LiveStreaming
DURATA
180 ore
Scuola di Alta Formazione per le Professioni Contabili, la Valutazione d'Azienda e la Revisione Legale
Il Corso di Alta formazione propone ai partecipanti un percorso di formazione strutturato secondo un approccio metodologico rigoroso e completo finalizzato a guidarli verso le professioni di Dottore Commercialista, Esperto Contabile, Revisore Legale, Advisor, Internal Auditor. Le attività formative sono affidate a docenti universitari qualificati con esperienza internazionale, oltre che ad esperti e professionisti del settore, garantendo al corso un profilo scientifico, tecnico e professionale di alto livello.
In particolare il programma del corso è stato strutturato per permettere agli studenti di:
Requisiti di ammissione
La partecipazione al corso è accessibile a studenti con Diploma Universitario o Diploma di Laurea ai sensi degli ordinamenti previgenti il D.M. 509/99 o di Laurea o Laurea Specialistica rilasciata ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04. Le Classi di laurea ammesse sono:
Direttore del Corso:
Prof.ssa E. Anna Graziano
Ph.D. in Banking and Finance, Università di Roma “Tor Vergata”, è Professore associato di Economia degli intermediari finanziari presso la Link Campus University, dove attualmente insegna Behavioural Finance and Neurofinance e International Corporate and Investment Banking ed è membro del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca “Tech4Goods”. A febbraio 2023 consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore di Prima Fascia in Economia degli intermediari finanziari e Finanza aziendale (S.C. 13/B4). Prima Vice Programme Leader per il Corso di Laurea in Economia Aziendale Internazionale, dal 2018 al 2020 coordina Corso di Laurea in Economia Aziendale Internazionale, mentre dal 2019 al 2024 è Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Advanced Global Management. Dal 2022 è delegata del Rettore ai Ranking d'Ateneo e dal 2024 è Direttore scientifico della Scuola di Alta Formazione per le Professioni Contabili, la Valutazione d'Azienda e la Revisione Legale. Membro di una Nudge Unit presso la Regione Lazio, costituita dai migliori economisti comportamentali nazionali ed internazionali e presieduta dal prof. Riccardo Viale, nel 2012 è vincitrice del premio AIDEA per giovani aziendalisti e nel 2016 dell'Euromed Conference Best Abstract Award. È attualmente Associate Editor, Editorial Board Member, Guest Editor e reviewer in importanti riviste nazionali e internazionali di settore. I suoi principali interessi di ricerca includono la finanza comportamentale, le neuroscienze applicate all'economia e alla finanza, le decisioni di investimento e di pagamento degli individui, rispetto alle tematiche di gender diversity e di Fintech.
| Insegnamento | SSD | Ore |
|---|---|---|
| Contabilità | SECS-P/07 | 4 |
| Bilancio | SECS-P/07 | 8 |
| Analisi di Bilancio | SECS-P/07 | 4 |
| Operazioni Straordinarie I | SECS-P/07 | 4 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | SECS-P/07 | 24 |
| Diritto del Lavoro e della Previdenza Avanzato | IUS/07 | 4 |
| Operazioni Straordinarie II | SECS-P/07 | 4 |
| Principi contabili nazionali ed internazionali | SECS-P/07 | 8 |
| Bilancio Consolidato | SECS-P/07 | 8 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | SECS-P/07 | 4 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | SECS-P/07 | 12 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | SECS-P/07 | 6 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | SECS-P/07 | 6 |
| Revisione Aziendale e Certificazione Contabile | SECS-P/07 | 4 |
| Revisione Aziendale e Certificazione Contabile | SECS-P/07 | 8 |
| Finanza Aziendale Avanzata | SECS-P/09 | 4 |
| Business Plan | SECS-P/09 | 4 |
| Laboratorio di Fiscalità Avanzata (Funzioni del Dottore Commercialista, Compilazione 730, Unico, Accertamento, Ricorso) | IUS/12 | 8 |
| Diritto Tributario Avanzato e Contenzioso tributario | IUS/12 | 4 |
| Valutazione d'azienda | SECS-P/07 | 4 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | SECS-P/07 | 24 |
| Diritto Penale dell’Impresa, Reati Finanziari e Tributari | IUS/17 | 4 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | SECS-P/07 | 4 |
| Diritto dell’Impresa Avanzato, Crisi d’Impresa e Procedure procedure concorsuali | IUS/04 | 8 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative Su Crisi d’Impresa e Procedure procedure concorsuali | IUS/04 | 4 |
| Simulazione d'esame | 4 | |
| TOTALE | 180 |
| Topic | Relatori | Data | Orario |
|---|---|---|---|
| Contabilità | Nadia Cipullo | venerdì 12 settembre 2025 | 14.30-18.30 |
| Bilancio | Nadia Cipullo | sabato 13 settembre 2025 | 9.30-18.30 |
| Analisi di Bilancio | Nadia Cipullo | domenica 14 settembre 2025 | 9.30-13.30 |
| Operazioni Straordinarie I | Nadia Cipullo | venerdì 19 settembre 2025 | 14.30-18.30 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | Nadia Cipullo | sabato 20 settembre 2025 | 9.30-18.30 |
| Diritto del Lavoro e della Previdenza Avanzato | Emilio Rocchini | domenica 21 settembre 2025 | 9.30-13.30 |
| Operazioni Straordinarie II | Antonio Fusco | venerdì 26 settembre 2025 | 14.30-18.30 |
| Principi contabili nazionali ed internazionali | Alberto Manzari | sabato 27 settembre 2025 | 9.30-18.30 |
| Bilancio Consolidato | Riccardo Cimini | domenica 28 settembre 2025 | 9.30-18.30 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | Nadia Cipullo | venerdì 3 ottobre 2025 | 14.30-18.30 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | Alberto Manzari | sabato 4 ottobre 2025 | 9.30-18.30 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | Maurizio Bitetto | domenica 5 ottobre 2025 | 9.30-11.30 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | Francesco Chimenti | domenica 5 ottobre 2025 | 11.30-13.30 |
| Revisione Aziendale e Certificazione Contabile | Alberto Manzari | venerdì 10 ottobre 2025 | 14.30-18.30 |
| Revisione Aziendale e Certificazione Contabile | Alberto Manzari | sabato 11 ottobre 2025 | 9.30-18.30 |
| Finanza Aziendale Avanzata | Gerardo Petroccione | domenica 12 ottobre 2025 | 9.30-13.30 |
| Business Plan | Valerio Malvezzi | venerdì 17 ottobre 2025 | 14.30-18.30 |
| Laboratorio di Fiscalità Avanzata (Funzioni del Dottore Commercialista, Compilazione 730, Unico, Accertamento, Ricorso) | Samuele Donatelli | sabato 18 ottobre 2025 | 9.30-18.30 |
| Diritto Tributario Avanzato e Contenzioso tributario | Riccardo Bizzarri | domenica 19 ottobre 2025 | 9.30-13.30 |
| Valutazione d'azienda | Nadia Cipullo | venerdì 24 ottobre 2025 | 14.30-18.30 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | Alberto Manzari | sabato 25 ottobre 2025 | 9.30-18.30 |
| Diritto Penale dell’Impresa, Reati Finanziari e Tributari | Maria Elena Castaldo | domenica 26 ottobre 2025 | 9.30-13.30 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative | Antonio Fusco | venerdì 7 novembre 2025 | 14.30-18.30 |
| Diritto dell’Impresa Avanzato, Crisi d’Impresa e Procedure procedure concorsuali | Luca Boggio | sabato 8 novembre 2025 | 9.30-18.30 |
| Orientamento all’esame e simulazioni Prove Applicative Su Crisi d’Impresa e Procedure procedure concorsuali | Luca Boggio | domenica 9 novembre 2025 | 9.30-13.30 |
| Simulazione d'esame | Antonio Fusco | venerdì 14 novembre 2025 | 14.30-18.30 |
Alta Formazione
ESAME DI STATO