Pagina informativa sui test di ammissione dei vari corsi di laurea dell'Università degli Studi LINK

L'Università degli Studi LINK si distingue per la qualità della sua offerta formativa e per l'attenzione dedicata all'orientamento e alla realizzazione dei suoi studenti. Partecipare ai test di ammissione è il primo passo per entrare a far parte della nostra comunità accademica e per intraprendere un percorso di studio che vi preparerà al meglio per le sfide professionali future.

Test di Ammissione Anno Accademico 2025-2026

Scopri le informazioni per il test di ammissione

Bando LM-46 Odontoiatria - a.a. 2025/2026 - Prova di ammissione il 15/05/2025

Per l’anno accademico 2025/2026 è indetta dalla LINK CAMPUS UNIVERSITY, la prova di ammissione per l’accesso al primo anno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria per la sede di Città di Castello, in convenzione con l’ASL n.1 Umbria.

Scarica

Sono disponibili:

    Città di Castello
  • 55 posti per i candidati dei paesi UE e non UE residenti in Italia
  • 5 posti* per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero

Presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione

L'iscrizione alla prova di ammissione deve essere effettuata a partire dalle ore 16.00 del 11.04.2025 e completata inderogabilmente entro le ore 14.00 del 14.05.2025.

La prova di ammissione consiste in una prova scritta con quesiti a risposta multipla che presenta cinque opzioni di risposta, tra cui il candidato deve individuarne una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. È costituito da 60 domande erogate in lingua italiana sulla base dei programmi indicati nell’allegato A e così ripartite:

  • 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
  • 5 domande di ragionamento logico e problemi
  • 23 domande di biologia
  • 15 domande di chimica
  • 13 di fisica e di matematica

La prova di ammissione avrà una durata di 100 minuti

La prova di ammissione si svolgerà il 15.05.2025

La sede di svolgimento della prova di ammissione sarà determinata sulla base del numero delle domande di partecipazione pervenute e potrà collocarsi anche al di fuori della sede dell’Università degli Studi “Link Campus University”.

Bando L-SNT1 Infermieristica - a.a. 2025/2026 - Prova di ammissione il 13/05/2025

Per l’anno accademico 2025/2026 è indetta dalla LINK CAMPUS UNIVERSITY, la prova di ammissione per l’accesso al primo anno del Corso di Laurea L/SNT1 Infermieristica per le sedi di Roma e Città di Castello.

Scarica

Sono disponibili:

    Roma
  • 92 posti per i candidati dei paesi UE e non UE residenti in Italia
  • 5 posti* per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero
    Città di Castello
  • 95 posti per i candidati dei paesi UE e non UE residenti in Italia
  • 5 posti* per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero

Presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione

L'iscrizione alla prova di ammissione deve essere effettuata a partire dalle ore 16 del 09.04.2025 alle ore 14 del 12.05.2025.

La prova di ammissione consiste in un test scritto a risposta multipla. Ogni domanda offre cinque opzioni di risposta, tra le quali il candidato deve selezionare l'unica corretta, escludendo le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. Il test è composto da 60 domande formulate in lingua italiana, basate sui programmi indicati nell'allegato A e ripartite come segue:

  • 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
  • 5 domande di ragionamento logico e problemi
  • 23 domande di biologia
  • 15 domande di chimica
  • 13 di fisica e di matematica

La prova di ammissione avrà una durata di 100 minuti

La prova di ammissione si svolgerà il 13/05/2025

La sede di svolgimento della prova di ammissione sarà determinata sulla base al numero delle domande di partecipazione pervenute e potrà collocarsi anche al di fuori della sede dell’Università degli Studi “Link Campus University”.

Bando L-SNT2 Fisioterapia - a.a. 2025/2026 - Prova di ammissione il 13/05/2025

Per l’anno accademico 2025/2026 è indetta dalla LINK CAMPUS UNIVERSITY, la prova di ammissione per l’accesso al primo anno del Corso di Laurea L/SNT2 Fisioterapia per la sede di Roma e Città di Castello.

Scarica

Sono disponibili:

    Roma
  • 58 posti per i candidati dei paesi UE e non UE residenti in Italia
  • 5 posti* per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero
    Città di Castello
  • 70 posti per i candidati dei paesi UE e non UE residenti in Italia
  • 5 posti* per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero

Presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione

L'iscrizione alla prova di ammissione deve essere effettuata a partire dalle ore 16 del 09.04.2025 alle ore 14 del 12.05.2025

La prova di ammissione consiste in un test scritto a risposta multipla. Ogni domanda offre cinque opzioni di risposta, tra le quali il candidato deve selezionare l'unica corretta, escludendo le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. Il test è composto da 60 domande formulate in lingua italiana, basate sui programmi indicati nell'allegato A e ripartite come segue:

  • 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
  • 5 domande di ragionamento logico e problemi
  • 23 domande di biologia
  • 15 domande di chimica
  • 13 di fisica e di matematica

La prova di ammissione avrà una durata di 100 minuti

La prova di ammissione si svolgerà il 13/05/2025

La sede di svolgimento della prova di ammissione sarà determinata sulla base al numero delle domande di partecipazione pervenute e potrà collocarsi anche al di fuori della sede dell’Università degli Studi “Link Campus University”.

Bando L-SNT3 Tecniche di laboratorio biomedico - a.a. 2025/2026 - Prova di ammissione il 13/05/2025

Per l’anno accademico 2025/2026 è indetta dalla LINK CAMPUS UNIVERSITY, la prova di ammissione per l’accesso al primo anno del Corso di Laurea L/SNT3 Tecniche di laboratorio biomedico per la sede di Roma

Scarica

Sono disponibili:

    Roma
  • 70 posti per i candidati dei paesi UE e non UE residenti in Italia
  • 5 posti* per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero

Presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione

L'iscrizione alla prova di ammissione deve essere effettuata a partire dalle ore 16 del 09.04.2025 alle ore 14 del 12.05.2025

La prova di ammissione consiste in un test scritto a risposta multipla. Ogni domanda offre cinque opzioni di risposta, tra le quali il candidato deve selezionare l'unica corretta, escludendo le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. Il test è composto da 60 domande formulate in lingua italiana, basate sui programmi indicati nell'allegato A e ripartite come segue:

  • 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
  • 5 domande di ragionamento logico e problemi
  • 23 domande di biologia
  • 15 domande di chimica
  • 13 di fisica e di matematica

La prova di ammissione avrà una durata di 100 minuti

La prova di ammissione si svolgerà il 13/05/2025

La sede di svolgimento della prova di ammissione sarà determinata sulla base al numero delle domande di partecipazione pervenute e potrà collocarsi anche al di fuori della sede dell’Università degli Studi “Link Campus University”.

Bando L-SNT3 Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia - a.a. 2025/2026 - Prova di ammissione il 13/05/2025

Per l’anno accademico 2025/2026 è indetta dalla LINK CAMPUS UNIVERSITY, la prova di ammissione per l’accesso al primo anno del Corso di Laurea L/SNT3 Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia per la sede di Roma

Scarica

Sono disponibili:

    ROMA
  • 64 posti per i candidati dei paesi UE e non UE residenti in Italia
  • 5 posti* per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero

Presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione

L'iscrizione alla prova di ammissione deve essere effettuata a partire dalle ore 16 del 09.04.2025 alle ore 14 del 12.05.2025

La prova di ammissione consiste in un test scritto a risposta multipla. Ogni domanda offre cinque opzioni di risposta, tra le quali il candidato deve selezionare l'unica corretta, escludendo le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. Il test è composto da 60 domande formulate in lingua italiana, basate sui programmi indicati nell'allegato A e ripartite come segue:

  • 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
  • 5 domande di ragionamento logico e problemi
  • 23 domande di biologia
  • 15 domande di chimica
  • 13 di fisica e di matematica

La prova di ammissione avrà una durata di 100 minuti

La prova di ammissione si svolgerà il 13/05/2025

La sede di svolgimento della prova di ammissione sarà determinata sulla base al numero delle domande di partecipazione pervenute e potrà collocarsi anche al di fuori della sede dell’Università degli Studi “Link Campus University”.

Bando L-SNT4 Osteopatia - a.a. 2025/2026 - Prova di ammissione il 13/05/2025

Per l’anno accademico 2025/2026 è indetta dalla LINK CAMPUS UNIVERSITY, la prova di ammissione per l’accesso al primo anno del Corso di Laurea L/SNT4 Osteopatia per le sedi di Roma e Città di Castello.

Scarica

Sono disponibili:

    Roma
  • 70 posti* per i candidati dei paesi UE e non UE stabilmente residenti in Italia
  • 5 posti* per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero
  • * Rif. Art.1 Bando
    Città di Castello
  • 70 posti* per i candidati dei paesi UE e non UE stabilmente residenti in Italia
  • 5 posti* per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero
  • * Rif. Art.1 Bando

Presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione

L'iscrizione alla prova di ammissione deve essere effettuata a partire dalle ore 16 del 09.04.2025 alle ore 14 del 12.05.2025

La prova di ammissione consiste in un test scritto a risposta multipla. Ogni domanda offre cinque opzioni di risposta, tra le quali il candidato deve selezionare l'unica corretta, escludendo le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. Il test è composto da 60 domande formulate in lingua italiana, basate sui programmi indicati nell'allegato A e ripartite come segue:

  • 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
  • 5 domande di ragionamento logico e problemi
  • 23 domande di biologia
  • 15 domande di chimica
  • 13 di fisica e di matematica

La prova di ammissione avrà una durata di 100 minuti

La prova di ammissione si svolgerà il 13/05/2025.

Bando Medicina e Chirurgia - a.a. 2025/2026 Prova di ammissione il 16/04/2025

Per l’anno accademico 2025/2026 è indetta dalla LINK CAMPUS UNIVERSITY, la prova di ammissione per l’accesso al primo anno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia in italiano per la sede di Roma in convenzione con l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli.

Scarica

Sono disponibili:

  • 200 posti disponibili* per i candidati dei paesi UE e non UE stabilmente residenti in Italia
  • 10 posti disponibili* per i candidati dei paesi non UE residenti all'estero
  • * Rif. Art.1 Bando

Presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione

L'iscrizione alla prova di ammissione deve essere effettuata a partire dalle ore 16.00 del 10/03/2025 e completata inderogabilmente entro le ore 16.00 del 11 aprile 2025.

La prova di ammissione consiste in un test scritto a risposta multipla. Ogni domanda offre cinque opzioni di risposta, tra le quali il candidato deve selezionare l'unica corretta, escludendo le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. Il test è composto da 60 domande formulate in lingua italiana, basate sui programmi indicati nell'allegato A e ripartite come segue:

  • 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
  • 5 domande di ragionamento logico e problemi
  • 23 domande di biologia
  • 15 domande di chimica
  • 13 di fisica e di matematica

La prova di ammissione ha una durata di 100 minuti

La prova di ammissione si svolgerà il 16/04/2025

La sede di svolgimento della prova di ammissione sarà determinata sulla base al numero delle domande di partecipazione pervenute e potrà collocarsi anche al di fuori della sede dell’Università degli Studi “Link Campus University”. L’orario, la sede della prova e l’orario di convocazione dei candidati per le operazioni di identificazione saranno pubblicati entro il giorno 14/04/2025.