Area socio-letteraria, storico-geografica per l'insegnamento negli istituti secondari di I e II grado
Il percorso per integrare i CFU per le classi di concorso A-11, A-12, A-13, A-22Punteggio
1 Punto in graduatoria
Crediti
60 CFU
Durata
1500 ore (1 anno)
FRUIZIONE
Full Online
Master Area socio-letteraria, storico-geografica per l'insegnamento
Integra i CFU per le classi A11, A12, A13, A22
Il Master di I Livello in Area Socio-Letteraria e Storico-Geografica è il percorso formativo strategico per laureati che necessitano di integrare i Crediti Formativi Universitari (CFU) mancanti per l'accesso all'insegnamento. Il Master è specificamente progettato per completare i requisiti richiesti per le classi di concorso A-11, A-12, A-13 e A-22.
Grazie a una struttura flessibile e a un piano di studi mirato, potrai acquisire i crediti nelle discipline necessarie, consolidare le tue competenze e ottenere un titolo universitario che vale 1 punto nelle graduatorie docenti, il tutto in modalità full online.
Perché scegliere questo Master?
Questo Master rappresenta la soluzione più efficace per chi ambisce a una carriera nella scuola secondaria e ha bisogno di un percorso mirato e riconosciuto.
- Specifico per le Classi di Concorso: Un programma focalizzato sulle discipline richieste per le classi A-11, A-12, A-13 e A-22.
- Completamento CFU Flessibile: Integra fino a 42 CFU a scelta per colmare esattamente le lacune del tuo piano di studi.
- Punteggio Garantito: Ottieni 1 punto riconosciuto per le graduatorie (GPS) e aumenta le tue opportunità di supplenza e di ruolo.
- Flessibilità Totale: Segui il corso interamente online, grazie a una piattaforma accessibile 24/7, e concilia lo studio con i tuoi impegni.
- Titolo Universitario Riconosciuto: Il Master ha piena validità presso tutte le istituzioni scolastiche, pubbliche e private.
Obiettivi Formativi
L'obiettivo primario del Master è fornire un’offerta formativa mirata al completamento del percorso di studi necessario per l'accesso ai concorsi e alle graduatorie per l'insegnamento. Il corso si propone di:
- Fornire i crediti formativi (CFU) nelle aree disciplinari socio-letteraria e storico-geografica per le classi di concorso A-11, A-12, A-13, A-22.
- Offrire un solido aggiornamento professionale per i docenti già in servizio che desiderano ampliare le proprie competenze.
- Garantire un titolo spendibile e riconosciuto nel mondo della scuola, sia pubblica che privata, per l'insegnamento negli istituti secondari di I e II grado.
A chi è rivolto
Il Master è la soluzione ideale per laureati e professionisti del settore educativo che puntano all'insegnamento nelle discipline umanistiche.
- Aspiranti docenti con titoli di laurea che non danno accesso diretto all'insegnamento e che necessitano di integrare i CFU per le classi A-11, A-12, A-13, A-22.
- Docenti in servizio che desiderano aggiornarsi, acquisire nuove competenze e ottenere punteggio per la mobilità o le graduatorie interne.
- Professionisti ed educatori del settore formazione che intendono qualificarsi per l'insegnamento nelle materie socio-letterarie e storico-geografiche.
Opportunità Professionali
Il conseguimento del Master è un passo decisivo per entrare nel mondo della scuola o per consolidare la propria posizione professionale. L'opportunità principale è:
- Accesso all'insegnamento: Il Master permette di ottenere i requisiti per partecipare ai concorsi ordinari, ai concorsi straordinari e per l'inserimento nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per le classi di concorso A-11, A-12, A-13, A-22.
- Avanzamento di carriera: Per i docenti di ruolo, il titolo è utile per la mobilità, il passaggio di cattedra e per ottenere punteggio aggiuntivo nelle graduatorie interne d'istituto.
- Insegnamento in istituti privati: Il titolo qualifica e rafforza il curriculum per posizioni in scuole paritarie e istituti di formazione privati.
Specifiche e Costi
Requisiti di Ammissione
Per l'ammissione al Master è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli:
- Laurea triennale
- Laurea magistrale o specialistica
- Laurea conseguita secondo l'ordinamento antecedente al D.M. 509/99
Modalità degli Esami
La valutazione finale è strutturata per verificare in modo completo le competenze acquisite durante il percorso:
- Esami per ogni insegnamento: Un test scritto a risposta multipla da 10 domande per ciascun modulo scelto.
- Prova finale (1 CFU): Un ulteriore esame da 10 domande a risposta multipla su tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.
Piano di Studi
Il percorso formativo è strutturato con una base di insegnamenti comuni e un ampio blocco di crediti a scelta, per permettere a ogni corsista di integrare i CFU necessari al proprio piano di studi.
Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|
Insegnamenti Obbligatori (17 CFU) | ||
Linguistica Generale | L-LIN/01 | 6 |
Letteratura Latina 1 | L-FIL-LET/04 | 9 |
Pratiche Didattiche Per La Scuola | M-PED/03 | 2 |
42 CFU a Scelta tra i Seguenti Insegnamenti | ||
Linguistica E Sociolinguistica | L-LIN/01 | 6 |
Letteratura Greca 1 | L-FIL-LET/02 | 6 |
Letteratura Greca 2 | L-FIL-LET/02 | 6 |
Civilta' E Cultura Classica 1 | L-FIL-LET/02 | 6 |
Civilta' E Cultura Classica 2 | L-FIL-LET/02 | 6 |
Letteratura Latina 2 | L-FIL-LET/04 | 6 |
Lingua Latina | L-FIL-LET/04 | 12 |
Letteratura Italiana | L-FIL-LET/10 | 12 |
Letteratura Italiana 1 | L-FIL-LET/10 | 6 |
Linguistica Italiana | L-FIL-LET/12 | 12 |
Storia Romana | L-ANT/03 | 6 |
Storia Romana 2 | L-ANT/03 | 6 |
Storia Greca | L-ANT/02 | 6 |
Storia Greca 2 | L-ANT/02 | 6 |
Storia Medioevale | M-STO/01 | 12 |
Storia Moderna | M-STO/02 | 12 |
Geografia | M-GGR/01 | 6 |
Geografia Umana | M-GGR/01 | 12 |
Completamento Percorso (1 CFU) | ||
Prova Finale | 1 | |
TOTALE CREDITI FORMATIVI (CFU) | 60 |
Domande Frequenti sul Master
No, il Master è progettato per fornire i CFU mancanti a chi ha già una laurea che non consente l'accesso diretto. Permette quindi di completare i requisiti curriculari necessari per poter partecipare ai concorsi e iscriversi nelle graduatorie (GPS) per le classi di concorso A-11, A-12, A-13, A-22.
La scelta dipende dai crediti già presenti nel tuo piano di studi universitario e da quelli richiesti dalla tua classe di concorso specifica. Dovrai verificare quali esami ti mancano per raggiungere i requisiti e selezionarli dalla nostra ampia offerta formativa. La segreteria didattica può offrirti supporto in questa fase.
Sì. Essendo un Master Universitario di I livello da 60 CFU, vale 1 punto nelle graduatorie GPS, come da normativa vigente.