L’MBA in Management, Marketing & Finance è un master full time in inglese, pensato per formare professionisti in ruoli manageriali, marketing e finanziari con approccio pratico e multidisciplinare. Rivolto a laureati triennali e giovani professionisti, il programma integra lezioni, laboratori e case study reali per sviluppare una mentalità internazionale orientata al problem solving e all’innovazione.

SEDE

Roma

LINGUA

Inglese

FREQUENZA

Dal Lunedì al Venerdì (13:00 - 18:00)

FRUIZIONE

in presenza

DURATA

1 anno

CREDITI

60

MBA Executive in Management, Digital Marketing & Finance
Sviluppa le competenze per ruoli manageriali e imprenditoriali

L'MBA in Management, Marketing & Finance dell'Università Link è un percorso di alta formazione manageriale che fornisce le competenze e gli strumenti più aggiornati in materia di comunicazione, gestione e finanza. Il master mira a sviluppare conoscenze e skills necessarie per operare in ruoli manageriali e imprenditoriali all'interno di aziende, organizzazioni e istituzioni a livello nazionale e internazionale.

L'MBA offre un percorso di apprendimento in cui le conoscenze funzionali e settoriali sono integrate attraverso un forte approccio multidisciplinare. In questo senso, il programma si concentra in particolare su contabilità e amministrazione globale, controllo di gestione internazionale, innovazione e marketing avanzato, offrendo strumenti concreti per creare valore all’interno dei processi aziendali e progettare soluzioni strategiche efficaci.

Questo Master in Business Administration a Roma rafforza nei partecipanti una mentalità proattiva e strategica orientata al problem solving, preparandoli a gestire scenari complessi. Le capacità analitiche vengono potenziate attraverso una visione integrata del business, che consente di affrontare con efficacia le principali sfide del contesto economico contemporaneo.

La metodologia didattica, tipica di una moderna scuola di management, si fonda su un apprendimento esperienziale e dinamico, che include: analisi di scenario, tecniche di comunicazione professionale, case study aziendali e laboratori tematici. Questo approccio favorisce l’acquisizione di competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.

Perché scegliere l'MBA Executive in Management, Digital Marketing & Finance

Questo MBA rappresenta un percorso di formazione post laurea in management di livello avanzato, pensato per chi desidera accelerare la propria carriera e imparare a gestire processi complessi con visione internazionale. Grazie a un approccio multidisciplinare e pratico, è l’occasione ideale per affinare capacità manageriali, comunicative e decisionali strategiche.

  • Formazione integrata e strategica: il Master in inglese copre aree chiave come management, marketing e finanza, includendo laboratori su Social Network Analysis, Neuromarketing e Neurofinance.
  • Sviluppo di competenze trasversali: il percorso promuove capacità di leadership, pensiero critico e comunicazione efficace, fondamentali in qualunque settore.
  • Approccio pratico e innovativo: l’MBA adotta una didattica esperienziale, con simulazioni, analisi di scenario, case study reali e laboratori applicativi.
  • Miglioramento dell’employability: l’MBA aumenta la visibilità nel mercato del lavoro, apre a posizioni di seniority e rafforza il network professionale.
  • Orientamento internazionale: formazione in lingua inglese e contesti globali favoriscono l’ingresso in aziende multinazionali e posizioni executive a livello internazionale.
  • Flessibilità e crescita personale: il percorso insegna la gestione del tempo, l’adattabilità e il decision-making in ambienti complessi.

Obiettivi Formativi dell'MBA

L’MBA in Management, Digital Marketing & Finance è pensato per sviluppare manager completi e versatili, capaci di prendere decisioni data-driven e di operare in contesti internazionali con approccio interdisciplinare. Al termine dell’MBA, gli studenti saranno in grado di:

In ambito Finance:

  • Progettare strategie di investimento e finanziamento in linea con le normative per generare valore.
  • Costruire modelli finanziari quantitativi e tecnologici per supportare decisioni aziendali.
  • Analizzare variabili finanziarie e gestire prodotti/servizi con etica e efficienza.

In ambito Comunicazione & Marketing:

  • Sviluppare piani di marketing e modelli di business basati su dati e strumenti digitali.
  • Stimolare creatività e decision-making responsabili con tecniche avanzate.
  • Definire comunicazioni multi-canale efficaci, orientate ai bisogni e alle emozioni dei consumatori.

In ambito Gestione & Internazionalizzazione:

  • Proporre strategie per affrontare sfide e cogliere opportunità nei mercati nazionali e globali.
  • Interpretare regolamenti internazionali e sfruttarli a favore dell’azienda.
  • Valutare l’impatto della globalizzazione, adottando una gestione agile e culturalmente inclusiva.

A chi è rivolto

Questo master post laurea si rivolge a laureati e giovani professionisti che vogliono rafforzare le proprie competenze per avanzare verso ruoli di responsabilità. È la risposta ideale per chi si chiede cosa fare dopo la laurea triennale in economia o altri percorsi affini, e per chiunque desideri consolidare un profilo internazionale, grazie a una didattica full time in inglese e a un approccio multidisciplinare.

Struttura del Corso

Progettato come una scuola di alta formazione manageriale a Roma, l’MBA in Management, Marketing & Finance costituisce un percorso avanzato da 60 CFU, full time (lunedì-venerdì, ore 13-18), erogato interamente in lingua inglese. Il programma si articola in tre moduli didattici incentrati su:

  • Management (25 CFU): Con questo modulo si intende accrescere la capacità di ideare strategie operative per affrontare criticità o cogliere opportunità nei mercati nazionali e internazionali, sfruttando regolamenti, accordi e trattati internazionali a vantaggio dei risultati aziendali.
  • Marketing (20 CFU): Il modulo insegna ad elaborare piani di marketing e modelli di business efficaci, basati su dati, tecnologie avanzate e tecniche consolidate. Approfondisce l’uso di strumenti creativi per stimolare l’innovazione manageriale e definire strategie comunicative multicanale.
  • Finance (15 CFU): Il modulo fornisce gli strumenti per progettare strategie di investimento e finanziamento efficaci, identificando opzioni conformi alle normative e orientate a generare valore. Permette di sviluppare modelli finanziari basati su strumenti quantitativi e tecnologie per simulare scenari aziendali realistici.

La didattica è esperienziale, con momenti di confronto pratico e applicazioni reali. Ogni modulo prevede lezioni teoriche, simulazioni, laboratori tematici su Social Network Analysis, Neuromarketing e Neurofinance, così come analisi di scenari e studi di casi reali. Durante il percorso, gli studenti elaborano un Project work individuale o di gruppo (15 CFU).

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi al Master è necessario:

  • Possedere una laurea: specialistica, magistrale, vecchio ordinamento o equivalente (anche conseguita all’estero), purché legalmente riconosciuta in Italia.
  • Presentare la dichiarazione di valore (per titoli esteri), rilasciata dalle rappresentanze diplomatiche o consolari italiane.
  • Dimostrare il possesso di questi requisiti entro la data di scadenza del bando; in caso contrario, il candidato non potrà partecipare alla selezione.

Sbocchi Occupazionali

L’MBA in Management, Marketing & Finance è ideato per formare professionisti capaci di guidare con successo realtà aziendali complesse e competere nei mercati globali, aprendo le porte a un'ampia gamma di opportunità di carriera, tra cui:

  • Ruoli Manageriali e Dirigenziali in imprese nazionali e multinazionali, come Marketing Manager, Controller di Gestione o Business Development Manager.
  • Consulenza Strategica e Direzionale per supportare le aziende nei processi di crescita e innovazione.
  • Imprenditoria e Startup fornendo le competenze chiave per avviare e scalare un nuovo business.
  • Sviluppo Aziendale e Ruoli Strategici con responsabilità su progetti di internazionalizzazione, M&A (fusioni e acquisizioni) e sviluppo di nuovi mercati.
  • Leadership del Cambiamento per guidare la trasformazione digitale e organizzativa, specialmente in contesti aziendali familiari o tradizionali.

Piano di Studi

Management Plan

Course CFU # of hours
Advanced Management Practice 5 15
Behavioral economics and complexity management 5 15
Strategic Knowledge Management and Big Data Analysis 5 15
Digital innovation and transformation management 5 15
Decision sciences: fundamentals of decision making processes 3 9
Applied Lab: Social Network Analysis 2 6
TOTALE 25 75

Marketing & Communication Plan

Course CFU # of hours
Advanced Marketing Management: Global Worldwide Cases 4 12
Advanced Communication Management: Techniques and Practice 4 12
Consumer Behaviour and Psychology 4 12
Digital and Social Media Marketing: theory and applications 4 12
Applied Lab: Neuromarketing 4 12
TOTALE 20 60

Finance Plan

Course CFU # of hours
Behavioral Finance: cases and applications 4 12
International Corporate and Investment Banking: global examples 4 12
Advanced Corporate Finance 4 12
Applied Lab: Neurofinance 3 9
TOTALE 15 45